Lettera di borsa

Lettera di Borsa è una raccolta di inside istituzionali finalizzato al trading professionale. I migliori gestori ed analisti finanziari dell'industria del risparmio gestito condividono le loro views sui mercati con un target di lettori altamente qualificato: private bankers, promotori finanziari, advisors, high net worth individuals, trader professionisti di proprietà, gestori, etc. A livello editoriale siamo convinti di avere quel talento che ci permette di essere sempre long, short oppure flat su un titolo o su un mercato ma mai indecisi. I nostri buy e sell sono chiari e in tempo reale. Un asset di Lettera di Borsa sono i collaboratori italiani e stranieri con molte firme importanti, tra i migliori nomi del trading internazionale, autori di best seller tradotti in moltissime lingue (tra cui l'italiano). La Lettera di Borsa è l'unico sito in Italia dove la professionalità degli autori è il driver di un flusso di valore che ogni giorno consegnamo ai nostri lettori sotto forma di insides, rumors, raccomandazioni, market views e soprattutto segnali di acquisto e di vendita di azioni, derivati, valute. Lettera di Borsa non ha timore ad ammettere di candidarsi ad essere il Seeking Alpha italiano. L'accesso agli articoli avviene su 3 livelli: 1. articoli free: sono liberamente consultabili da chiunque senza nessuna registrazione, basta cliccare 2. articoli "registrati free": sono liberi ma occorre registrarsi 3. articoli "abbonati subito": sono a pagamento Il rapporto con il lettore si mantiene in tempo reale perché in occasione della pubblicazione dell'articolo il lettore viene informato immediatamente via email.
Guide

Il trader: concetti, tipologie e strumenti
Il trader opera nei mercati finanziari comprando e vendendo asset per ottenere profitti dalle oscillazioni di prezzo. Con analisi tecnica e fondamentale, utilizza tecnologie avanzate, algoritmi e piattaforme di trading per eseguire strategie efficaci. Esistono diverse tipologie di trader: day trader, swing trader, scalper, position trader e algorithmic trader. La gestione del rischio, la formazione continua e la disciplina operativa sono essenziali. La normativa protegge gli investitori, mentre l’innovazione tecnologica, tra cui intelligenza artificiale e blockchain, rivoluziona il settore.

Trading online: concetti, strumenti e strategie
Il trading online permette di negoziare strumenti finanziari come azioni, forex, criptovalute e materie prime tramite piattaforme digitali. Per avere successo, è essenziale comprendere analisi tecnica e fondamentale, strategie di gestione del rischio e selezione del broker. L’evoluzione tecnologica, con intelligenza artificiale e social trading, sta trasformando il settore. Attenzione alle truffe: operare solo con broker regolamentati. La formazione continua e l’uso di strategie efficaci migliorano la gestione del capitale e le opportunità di profitto.
