Vai al contenuto
No Money No Party
Trader

Si sente sempre più spesso parlare di trading online e delle opportunità di guadagno che derivano da questa attività. Ma chi è esattamente il trader? Quali requisiti caratteriali e motivazionali presenta questa figura? 

Innanzitutto, il trader è colui che opera online acquistando e vendendo strumenti finanziari sui mercati di tutto il mondo ed oggetto di tali operazioni possono essere azioni, obbligazioni, valute e derivati. Si è trader non necessariamente per professione. A tale attività possono avvicinarsi anche i piccoli risparmiatori con la prospettiva di conseguire dei guadagni determinati dal differenziale tra il prezzo di acquisto e quello di vendita: ed, in effetti, sono sempre più coloro che da casa o dall’ufficio hanno deciso di gestire in autonomia i propri risparmi.

Fare trading significa operare in una frazione di secondo, ma dietro le scelte compiute si pone una scrupolosa analisi dei dati macroeconomici e delle prevedibili reazioni dei mercati di fronte a dati che giungono dall’economia reale. Gli strumenti pratici indispensabili sono un pc, una connessione a internet e un proprio conto trading. Gli strumenti immateriali di supporto sono rappresentati da una buona dose di autostima, di determinazione e di sicurezza interiore.

Dotato di un innato dinamismo e della capacità di mantenere il sangue freddo anche dinnanzi a consistenti e ripetute perdite, il trader è un piccolo stratega (o detto altrimenti, una formichina) che accede in tempo reale a tante informazioni per utilizzarle nel momento più opportuno.

In questo ambito non esiste un comportamento stereotipato: vi è chi assume un atteggiamento aggressivo e compie giornalmente decine e decine di operazioni così come vi sono trader che mantengono le posizioni aperte per più giorni in attesa del momento propizio per incrementare i guadagni. E, ancora, la maggior parte dei trader tende a concentrarsi su un mercato finanziario; ma vi sono anche trader che mostrano una maggiore flessibilità passando rapidamente da un mercato finanziario all’altro, operando in modo istintuale sulla base di rumors. Non esiste un manuale del trader infallibile: rappresentano ottime basi di partenza la voglia di dedicare molto tempo all’analisi tecnica e all’analisi fondamentale, una innata passione per i mercati finanziari e una propensione al rischio con l’obiettivo di incrementare il proprio patrimonio nel medio-lungo periodo.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest

© 2020 NO MONEY NO PARTY

  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contattaci
Menu
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contattaci
Trading online
No Money No Party

No Money No Party

Trading online

QUESTO SITO UTILIZZA I COOKIE PER MIGLIORARE LA TUA ESPERIENZA.

Cliccando su qualsiasi link in questa pagina, dai il tuo consenso al loro utilizzo. Per maggiori informazioni clicca qui.

Sì, accetto