Il trading online offre oggigiorno interessanti opportunità di guadagno derivanti dall’acquisto e dalla vendita di strumenti finanziari quali valute, obbligazioni, azioni e derivati. Ma dietro ad un’attività così redditizia e dalle enormi potenzialità si celano degli eventuali fattori di rischio?
Effettivamente, come ogni attività umana, anche il trading online non è immune da rischi. Operando una sorta di classificazione, tali fattori di rischio possono essere ricondotti nell’ambito di tre grandi categorie.
In primo luogo, le repentine fluttuazioni dei tassi di cambio e gli altrettanto improvvisi sbalzi degli indici di borsa e delle quotazioni dei titoli espongono il capitale ad un non trascurabile rischio di erosione. Sotto questo profilo, una diversificazione delle transazioni si rivela un accorgimento di buon senso e una mossa spesso vincente.
In secondo luogo, vi sono dei fattori esogeni che potrebbero compromettere il buon esito dell’operazione o comunque ridurre i margini di guadagno. Si fa riferimento alla remota eventualità di un sovraccarico del sistema, che potrebbe diventare lento o bloccarsi. Gli inseguiti su posizioni importanti sono causa di frustrazione per i trader, e in particolare per i trader più aggressivi che nell’arco di una giornata compiono decine di operazioni.
In ultimo luogo ma non certo ultimo per rilevanza, non possono essere trascurati quei fattori di ordine individuale (di carattere sia psicologico sia motivazionale) che riguardano la persona del trader. Una eccessiva sicurezza motivata dalle brillanti performance ottenute effettuando trading online potrebbe indurre il soggetto ad operare senza quella dose di ponderazione, frutto di analisi fondamentale, analisi tecnica e di un costante aggiornamento, che non dovrebbe mai mancare. Di contro, un atteggiamento troppo attendista ed incerto potrebbe far sì che una posizione resti aperta per molto tempo nell’attesa di una improbabile ascesa, per poi liquidare la posizione in perdita. Avere ex ante ben chiari quali siano i propri obiettivi ed operare con disciplina mettendo al bando atteggiamenti euforici o di panico totale sono ottime basi di partenza.
Alla luce di quanto detto e per giungere ad una conclusione, si può affermare che il trading online è un’attività che offre anche ai piccoli risparmiatori buone prospettive di guadagno. Ma, al contempo, la consapevolezza che esistono dei non trascurabili fattori di rischi permette di approcciarsi e di svolgere questa attività con maggiore equilibrio.